AGGIORNAMENTO FORMAZIONE PREPOSTI SETTORE COSTRUZIONI - 6 ORE
Finalità
Aggiornamento con cadenza quinquennale
Riferimenti legislativi
D.Lgs. 81/2008 art. 37, comma 7; punto 5 dell'Accordo della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 21/12/2011
Requisiti per la frequenza e destinatari
Il corso viene rivolto a tutti i lavoratori del settore edile con qualsiasi tipologia di contratto (fisso, progetto, temporale, atipico), che hanno già svolto il corso di formazione aggiuntiva per preposti settore costruzioni di 8 ore.
Contenuti
Aggiornamento su:
Aggiornamento con cadenza quinquennale
Riferimenti legislativi
D.Lgs. 81/2008 art. 37, comma 7; punto 5 dell'Accordo della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 21/12/2011
Requisiti per la frequenza e destinatari
Il corso viene rivolto a tutti i lavoratori del settore edile con qualsiasi tipologia di contratto (fisso, progetto, temporale, atipico), che hanno già svolto il corso di formazione aggiuntiva per preposti settore costruzioni di 8 ore.
Contenuti
Aggiornamento su:
-
principali soggetti coinvolti e i relativi compiti, obblighi e responsabilità;
- definizione e individuazione dei principali fattori di rischio;
- individuazione delle principali misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
- relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione;
- incidenti e infortuni mancati;
- tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri;
- modalità di esercizio della funzione di controllo dell'osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione.
Al termine del percorso formativo si svolgerà una prova di verifica di apprendimento consistente in un questionario a risposta multipla; il superamento della prova avverrà con almeno il 75% delle risposte esatte.
Durata
La formazione prevede una durata di 6 ore, i partecipanti verranno chiamati in distacco giornaliero con orario compreso tra le 08.30/12.30 e 14.00/18.00.
Modalità d'iscrizione
Compilare l'apposito modulo di prescrizione nella sezione http://www.spaemn.org/index.php/modulistica ed inviarlo alla SPAE tramite fax al numero 0376/1888018 o tramite mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Certificazione Rilasciata
Attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento (previo il raggiungimento del 90% di presenza sul monte ore ed il superamento del test finale di apprendimento)
Aggiornamento
Quinquennale di 6 ore
Durata
La formazione prevede una durata di 6 ore, i partecipanti verranno chiamati in distacco giornaliero con orario compreso tra le 08.30/12.30 e 14.00/18.00.
Modalità d'iscrizione
Compilare l'apposito modulo di prescrizione nella sezione http://www.spaemn.org/index.php/modulistica ed inviarlo alla SPAE tramite fax al numero 0376/1888018 o tramite mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Certificazione Rilasciata
Attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento (previo il raggiungimento del 90% di presenza sul monte ore ed il superamento del test finale di apprendimento)
Aggiornamento
Quinquennale di 6 ore