CORSO SPAZI CONFINATI CON ADDESTRAMENTO PRATICO

22 APRILE 2025

 

 


CORSO PER LAVORATORI DESTINATI AD OPERARE IN SPAZI CONFINATI 8 ORE

CON ADDESTRAMENTO PRATICO IN CANTIERE DIDATTICO

Mantova, 26/03/2025

Pubblicata la nuova norma UNI 11958:2024 “Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento – Criteri per l’identificazione dei pericoli e la valutazione dei rischi” - entrata in vigore il 14 novembre 2024 - che rappresenta un importante riferimento per la sicurezza in questi specifici ambienti.

La norma fornisce criteri dettagliati per l’identificazione dei pericoli, la valutazione dei rischi e l’adozione di misure di prevenzione e protezione nei luoghi di lavoro confinati o sospetti di inquinamento, oltre ad individuare buone pratiche per gestire in modo sicuro e responsabile le attività svolte in spazi confinati, integrando e ampliando le disposizioni normative già esistenti con l’obiettivo di ridurre incidenti e infortuni.

 

..MA COSA S'INTENDE PER SPAZIO CONFINATO?

dalla normativa: “Spazio circoscritto non progettato e costruito per la presenza continuativa di un lavoratore, ma di dimensioni tali da consentirne l’ingresso e lo svolgimento del lavoro assegnato, caratterizzato da vie di ingresso o uscita limitate e/o difficoltose, con possibile ventilazione sfavorevole, all’interno del quale non è possibile escludere la presenza o lo sviluppo di condizioni pericolose per la salute e la sicurezza dei lavoratori”.


DESTINATARI DEL CORSO
 

TUTTI gli addetti che svolgono attività lavorative in ambienti in spazi confinati: DATORI DI LAVORO - PREPOSTI -LAVORATORI - LAVORATORI AUTONOMI

 

PROSSIMO CORSO PREVISTO IL  22 APRILE 2025 


AGGIORNAMENTO

L'aggiornamento è previsto con cadenza QUINQUENNALE e da espletare tramite un corso di 4 ore.

La Scuola Edile provvederà a contattare entro la scadenza successiva tutti gli operatori formati nei propri corsi.


Per maggiori dettagli clicca qui

Rispettiamo la tua Privacy.
Utilizziamo cookie per assicurarti un’esperienza accurata ed in linea con le tue preferenze.
Con il tuo consenso, utilizziamo cookie tecnici e di terze parti che ci permettono di poter elaborare alcuni dati, come quali pagine vengono visitate sul nostro sito.
Per scoprire in modo approfondito come utilizziamo questi dati, leggi l’informativa completa.
Cliccando sul pulsante ‘Accetta’ acconsenti all’utilizzo dei cookie, oppure configura le diverse tipologie.

Configura cookies Rifiuta
Accetta